Proponiamo un nuovo interessante intervento di Mario Gulinelli che intende affrontare una tematica di stretta attualità: il suo articolo intitolato "passaporto biologico", pubblicato sul numero 96 della Rivista della Scuola dello Sport, è prezioso spunto di riflessione e significativo contributo che tutta l'Accademia dei Maestri dello Sport vuole offrire nell'ambito dell'attuazione di efficaci metodologie di contrasto alla pratica del doping.

Non vogliamo colorare di enfasi né usare caratteri cubitali per dare a tutti la notizia di natura politico/istituzionale più di rilievo che ci riguarda da quando è nata l’ Accademia dei MdS. Ci sia comunque concesso un contenuto moto di soddisfazione nel comunicare che ieri, 15 Ottobre ’04, il Consiglio Direttivo dell’ Accademia Olimpica Nazionale Italiana ( AONI ) ha accolto all’unanimità nel proprio seno la nostra Accademia in qualità di Membro Collettivo.

15/10/2014

Uno degli scopi dell’Accademia è quello di contribuire, utilizzando le esperienze e le conoscenze di accademisti Maestri dello Sport accumulate in tantissimi anni di lavoro con le squadre nazionali per l’analisi di eventi sportivi di altissimo livello, al miglioramento delle condizioni necessarie per il raggiungimento di risultati di rilievo.

In occasione dello svolgimento dei Giochi invernali di Sochi, gli Accademisti Daniele Cimini, Dario D’Incal e Carlo Vivio,..

19/08/2014

 

Il collega Pietro Delfini propone questo studio per “Integrazione delle attività di una struttura tipo” suddiviso in tre parti:

La gestione per la qualità

Il monitoraggio delle attività

Il cambiamento organizzativo

19/08/2014

Il Centenario del CONI è un’occasione per esprimere, ciascuno a proprio modo, l’orgoglio dell’appartenenza. 

Perché di naturale appartenenza di tratta, quando in termini temporali si è vissuto, incardinati nell’Ente, una parte importante di questi 100 anni

Se poi alla motivazione temporale se ne aggiunge una più strettamente professionale da parte di una classe appartenuta alla categoria dirigenziale nelle cui fila è inserito l’attuale Segretario Generale,