13/08/2014

La Rivista dell’Accademia Maestri dello Sport propone ai propri lettori una nuova riflessione del professor Renato Manno sul tema “Capacità Motorie e Mezzi dell’Allenamento”. Il documento che riportiamo in questa pagina in forma integrale e scaricabile è un articolo pubblicato sul numero del novembre 1982 della Rivista di Cultura Sportiva della Scuola dello Sport e …

13/08/2014

 

La Rivista dell’Accademia Maestri dello Sport propone  una nuova riflessione del collega Renato Manno sul tema “Capacità Motorie e Mezzi dell’Allenamento”. 

Il documento che riportiamo in questa pagina in forma integrale e scaricabile è un articolo pubblicato sul numero del novembre 1982 della Rivista di Cultura Sportiva della Scuola dello Sport e approfondisce il rapporto…

Terzo appuntamento con la riproposizione dei lavori del collega Renato Manno. Dopo la pubblicazione del testo “Riflessioni sui Giochi Sportivi” del 1982 e dello studio “Lo Sviluppo della Forza nell’Adolescente” dell’autunno 2010, presentiamo ora ai nostri lettori un approfondimento sul tema biologia e didattica sportiva, illustrato del Maestro Manno durante la XXIV Sessione Olimpica del maggio 2013, 

23/06/2014

 

In questo secondo appuntamento della sezione dedicata alla riproposizione dei lavori del collega Renato Manno, la Rivista dell’Accademia MdS ha scelto un articolo uscito sul numero di Settembre/Ottobre 2010 della Rivista Athlon e dedicato al tema dello sviluppo della forza in età adolescenziale. Il MdS Manno nel proprio intervento si sofferma nell’analisi dei metodi di allenamento sulla forza più adatti ai giovani, evidenziandone in benefici, l’efficiacia ma anche i rischi.

23/06/2014

 

Il collega Maestro dello Sport Mauro Tirinnanzi ha dedicato uno studio al cruciale rapporto tra giovani e sport. 

In particolare il lavoro di Tirinnanzi intende analizzare il tema della programmazione pluriennale di una carriera sportiva, dall’avviamento alla specializzazione allo sport, concludendo con una serie di proposte ed idee.