19/05/2016

Pubblichiamo una ricerca tratta dal libro "Sci Moderno" di Chicco e Mario Cotelli, vincitore del Concorso letterario CONI 2009, relativa alla elettromiografia.

Ribadiamo ancora una volta che la nostra Accademia ha tra i suoi scopi primari la raccolta e la conservazione degli studi e delle ricerche realizzate non soltanto dai Maestri dello Sport, ma anche da tecnici di altissimo livello che hanno determinato i grandi successi dello Sport Italiano.

05/05/2016

Continuiamo la pubblicazione dei lavori di analisi e di ricerca realizzati da Chicco Cotelli. Questa volta si tratta della Forza esplosiva.

Nel sottolineare che uno dei fini dell'Accademia dei Maestri dello Sport è quello di raccogliere, custodire e mettere a disposizione, di quanti vogliono affinare e approfondire le proprie conoscenze in materia di scienze applicate allo sport, tutti i lavori realizzati nel corso degli ultimi quaranta anni dai Maestri dello Sport

19/04/2016

Proponiamo un lavoro del nostro collega e amico Chicco Cotelli, mirato alla prestazione dello sci alpino. Ma nel leggere la sua relazione, unita a quella dei tecnici che hanno collaborato a produrla, si evidenzia il fatto che questo tipo di analisi, e poi, di applicazione, è utile, alcune volte indispensabile, per il raggiungimento della massima performance in tutti gli sport, individuali o di squadra che siano.

Semplicemente perché mira ad equilibrare, e quindi, a migliorare,…

06/04/2016

Il quotidiano "Il Sole 24 ore" del 6 aprile ha pubblicato un inserto relativo ad importantri novità di carattere normativo e fiscale per le Società Sportive Dilettantistiche.

In particolare, a seguito della sottoscrizione del contratto collettivo nazionale per i dipendenti del mondo sportivo, vengono definite le figure professionali che godono del regime agevolato previsto.

Viene inoltre ribadito il concetto della esenzione dal….

30/03/2016

La nostra Accademia ha stretto un accordo con il mensile SKI Race Magazine, edita da Mulavero, rivista che riguarda, è vero, lo sci, ma che tende ad analizzare tutti gli aspetti legati alla prestazione di alto livello, nella convinzione che non esistano, al di là delle specifiche tecniche di ogni specialità sportiva, barriere tali da confinare le analisi all'interno di ogni singolo sport.

Iniziamo questa collaborazione pubblicando un'interessante analisi realizzata da Claudio Ravetto