28/10/2016

Dal 3 al 9 ottobre la Scuola dello Sport ha celebrato il 50° della sua istituzione. Per noi Maestri dello Sport il clou è stato rappresentato dal convegno del 5 ottobre dedicato a Giulio Onesti, vale a dire a colui che la Scuola ha ideato e voluto. Desideriamo qui evidenziare due momenti molto significativi ed emozionanti delle celebrazioni: l'intervento del professor Vincenzo Cappelletti ed un articolo di Augusto Frasca, che ne ricorda personaggi e momenti.

12/10/2016

Siamo stati troppo in silenzio e per troppo tempo. Col rischio che si possa pensare di aver abbandonato la causa dell’Accademia dei Maestri dello Sport e della Scuola dello Sport come centro culturale e di formazione. 

Niente di più sbagliato.

Il silenzio, checché se ne dica, non è mai d’oro. Ma il silenzio di “Time Out” è stato un silenzio operoso.

Quell’intervallo dedicato a quei due convegni, da 3 al 9 ottobre scorsi, che ha celebrato 50 anni….

22/09/2016

Siamo stati troppo in silenzio e per troppo tempo. Col rischio che si possa pensare di aver abbandonato la causa dell’Accademia dei Maestri dello Sport e della Scuola dello Sport come centro culturale e di formazione. 

Niente di più sbagliato.

Il silenzio, checché se ne dica, non è mai d’oro. Ma il silenzio di “Time Out” è stato un silenzio operoso.

Quell’intervallo dedicato a quei due convegni, da 3 al 9 ottobre scorsi, che ha celebrato 50 anni….

11/07/2016

Il collega Mauro Tirinnanzi ha realizzato un interessante lavoro sul talento che è stato pubblicato nel sito del CONI Liguria.

Come sempre, ciò che scrive Mauro è molto stimolante ed induce a riflessioni.

Sarà il momento di ricominciare a mettere in pratica qualche iniziativa per dare nuova linfa alle speranze sportive del nostro paese?

05/07/2016

L'appuntamento con i Giochi di Rio de Janeiro è ormai prossimo. Il 5 agosto si aprirà il sipario sullo spettacolo sportivo per eccellenza.

Nell'attesa diamo alcuni numeri. Abbiamo analizzato i Giochi del recente passato e creato rapporti tra le medaglie vinte ed alcuni parametri socio-economici cercando di indagare sulle connessioni tra i dati che ne derivano. Non è nostra intenzione fare previsioni o ricercare formule o, in definitiva, modelli da seguire.