05/03/2019

Quando capita, di rado per fortuna, d’incrociare qualcuno degli “incompetenti garruli autocompiaciuti” del carrozzone di Sport & Salute se il discorso cade, sulle tante progettualità e iniziative realizzate a suo tempo con competenza tecnica e culturale altissime dal movimento sportivo del Paese sotto l’egida e …

13/02/2019

La nostra collana di pubblicazioni, alla quale si può accedere nella sezione LIBRI del sito,  si arricchisce con questo volume realizzato da Augusto Frasca e Vanni Loriga in occasione del cinquantenario dei Giochi della XVII Olimpiade.

Non vogliamo usare alcuna retorica, né …

18/01/2019

La riforma del sistema sportivo con la divisione di competenze tra il CONI e la nuova società Sport e Salute rischia di creare una scissura tra i vari piani della piramide dell'attività sportiva. Mancando il continuum tra la base ed il vertice il pericolo sarebbe quello di assistere ad un aumento esponenziale degli abbandoni precoci e di quelli prematuri…….

14/01/2019

A seguito dell'approvazione della legge di bilancio per il 2019 continuiamo la nostra analisi cercando di capire quali saranno gli impatti sul sistema sportivo italiano della riforma i cui principi sono contenuti nell'atto legislativo.

Quello realizzato dalla nostra Accademia e sintetizzato nel lavoro di Maurizio Cevoli, che è di seguito pubblicato, è un approfondito esame da cui emergono tutta una serie di criticità

07/12/2018

In alcuni articoli pubblicati su questa rivista dopo la conclusione dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016, sull’onda dello stupore generale per i risultati ottenuti dalla Gran Bretagna,  analizzammo il loro sistema sportivo ed in particolare UK Sport. 

Ne scaturirono alcune constatazioni, sia in positivo che in negativo, soprattutto se messe a confronto con sistemi di altri paesi tra cui l’Italia.