31/03/2023

La nostra Accademia, continuando la proficua collaborazione con l’AONI, ha realizzato tre progetti che abbracciano le fasce di età giovanili ed Over 65 che sono a disposizione di chiunque abbia interesse sul sito dell’AONI stessa.

Pino Antonini, Carlo Devoti e Fabrizio Pellegrini, grazie alla loro esperienza  di lunga data, allo studio approfondito delle materie e all’applicazione dei necessari adattamenti alle mutate condizioni della società italiana, sono gli autori di questi progetti..

23/03/2023

Lo Snowboard è uno sport a traslocazione trasversale, questa forma di scivolamento fa parte della motricità naturale del bambino, infatti, se pensiamo alle prime scivolate che vengono effettuate sul ghiaccio o sulla ghiaia ogni bambino scivola con un piede davanti all’altro e non con i piedi paralleli, per poter gestire al meglio l’equilibrio.

Avere entrambi i piedi fissati ad un unico attrezzo può sembrare,…


14/03/2022

Il socio della nostra Accademia, Renato Tribuiani ha pubblicato sulla rivista “Uno scacchista” un interessante articolo sul mix tra scacchi e boxe in un torneo svoltosi a Los Angeles alla presenza di 10.000 spettatori paganti.

L’autore così commente: “Si rimane perplessi di fronte alla notizia di un imprevedibile ‘coup de foudre’tra gli scacchi e la boxe……

12/02/2022

Lo sci alpino è per definizione uno sport “di situazione”, ossia uno sport in cui l’esito dell’azione, quindi il risultato, non dipende esclusivamente dal gesto tecnico e dalla prestazione fisica, ma dalla capacità di trovare le giuste risposte di adattamento a stimoli diversi.

È evidente che svolgendosi all’aperto le variabili ambientali sono innumerevoli: cambiano le pendenze, il tipo di neve, l’angolo e la distanza delle porte, la velocità, la visibilità, ecc. 

11/02/2022

Augusto Frasca, giornalista, scrittore e Socio d’onore della nostra Accademia, ci ha graziosamente concesso di divulgare il libro scritto per raccontare la vita ed il percorso dirigenziale di un grande italiano: Giulio Onesti.