La panoramica internazionale sullo sport giovanile evidenzia modelli virtuosi da cui trarre ispirazione. In Francia, i programmi scolastici prevedono 3-4 ore settimanali di educazione fisica, con l'innovativa iniziativa "30' APQ" che garantisce mezz'ora quotidiana di attività fisica. In Germania, il piano nazionale "IN FORM" integra sport e nutrizione, mentre i club sportivi fungono da estensione del percorso educativo. La Svizzera si distingue con il programma "Gioventù Sport" (G*S) che garantisce supporto finanziario e formativo, mentre eventi come lo "Schweizerischer Schulsporttag" offrono opportunità competitive. A livello internazionale, i Giochi Olimpici Giovanili (per atleti 15-18 anni) e il Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF) rappresentano esperienze formative d'eccellenza.