IL RUOLO DEI GENITORI

NELLO SPORT GIOVANILE

Lo sport è una scuola di vita dove l'etica sportiva, la condivisione, il rispetto e la responsabilità diventano valori che accompagneranno i giovani atleti lungo tutto il loro percorso. In questo cammino, il ruolo dei genitori è fondamentale, ma richiede un equilibrio delicato tra presenza e discrezione. Sostenere senza sostituirsi, incoraggiare senza imporre, apprezzare l'impegno più che il risultato: sono questi gli elementi che rendono l'esperienza sportiva veramente formativa. Troppo spesso la passione genitoriale rischia di trasformarsi in pressione, mentre dovrebbe essere guida che insegna a gestire vittorie e sconfitte come parti integranti non solo dello sport, ma della vita stessa. Perché sul campo si impara soprattutto a rialzarsi dopo ogni caduta, una competenza che vale ben oltre il traguardo sportivo.

IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SPORT GIOVANILE