LA NASCITA DEI GIOCHI DELLA GIOVENTù

I Giochi della Gioventù, nati nel 1968 dall'intuizione dell'Avv. Giulio Onesti, rappresentano un patrimonio inestimabile dello sport italiano. Questa manifestazione, che ha coinvolto milioni di giovani dai 7 ai 15 anni, ha trasformato piazze e strade in palcoscenici di sport e inclusione, scoprendo talenti come Gabriella Dorio, Maurizio Damilano e Giuseppe Giannini. Dopo alterne vicende, con interruzioni nel 1996 e nel 2017, i Giochi rinascono nel 2023 grazie al protocollo firmato da sei Ministri, con un approccio rinnovato che integra sport, educazione, ambiente e alimentazione. Come dimostrato dall'anteprima del 3 giugno 2024, il loro ritorno non è un'operazione nostalgia, ma una sfida educativa per formare attraverso lo sport cittadini consapevoli, insegnando valori fondamentali come cooperazione, rispetto e impegno.

1968 LA NASCITA

DEI GIOCHI DELLA GIOVENTU’