IL GIOCOSPORT DI CLASSE

E NUOVI GIOCHI DELLA GIOVENTù

Fin dall’uscita della prima proposta di legge che ipotizzava una nuova impostazione dell’attività motoria e sportiva all’interno delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado sia con l’inserimento in ruolo di un insegnante laureato in Scienze Motorie sia con un riadattamento dei passati Giochi della Gioventù alla nuova realtà sociale ed economica attuale, l’idea di mettere a disposizione dei decisori, sia Politici che Sportivi, le esperienze maturate nel settore da Operatori, Dirigenti e Tecnici negli anni passati, ci è sembrata irrinunciabile.


L’Accademia Olimpica Nazionale Italiana in collaborazione con l’Associazione Pensionati CONI ed il supporto dell’Accademia Maestri dello Sport ha elaborato questo progetto, sostenuto da Sport e Salute, con l’auspicio che i suoi contenuti possano essere utili a chi oggi ha la responsabilita’ di pianificare la crescita, non solo sportiva, dei nostri giovani.